News
Gentile Direttore, in riferimento agli articoli apparsi sul suo giornale in cui sono stato definito “no-vax” chiedo, ai sensi ...
La nuova composizione del Nitag, il Gruppo consultivo nazionale sulle vaccinazioni, è durata appena dieci giorni, come 'Un gatto in Tangenziale'. Dopo le polemiche per l’inserimento nella lista dei co ...
Dall’inizio del 2025 e fino al 6 agosto 2025, sei paesi europei hanno segnalato casi umani di infezione da virus del Nilo occidentale: Bulgaria, Francia, Grecia, Ungheria, Italia e Romania. È quanto ...
Viene registrato un aumento di 3.002 posti in più rispetto al 2024/2025 e 8.191 rispetto al 2022. Bernini: "Abbiamo abolito un sistema selettivo rigido e spesso penalizzante per aprire le porte dell’u ...
"Le recenti dichiarazioni del Ministro Schillaci sull’ipotesi di togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione ci preoccupano profondamente. È una proposta che rischi ...
Gentile Direttore, il successo di una sanità pubblica sempre più efficiente passa dalla qualità della sua governance e dalla valorizzazione della managerialità. In questo contesto si inserisce anche i ...
L’Agenzia italiana del farmaco ha abrogato le Note n. 2, 4 e 41, rimuovendo vincoli prescrittivi per alcuni farmaci epatici e ...
Martedì 5 agosto riprende il confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti di farmacia privata. Il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ribadisce la disponibilità a so ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results