Nuacht
La storia di Arduino ha inizio nel 2001, quando la Olivetti e Telecom Italia creano l’Interaction Design Institute (nella foto, via Google Street View), un istituto in cui si studia l ...
Il progetto Arduino nasce, guarda caso, dalle ceneri di Olivetti, una società da cui, negli USA, è scaturita Apple ed il cui fondatore, Adriano Olivetti appunto, guarda caso, è comunemente considerato ...
Arduino è un progetto open source creato dall'Interaction Design Institute, un istituto fondato dalla Olivetti e da Telecom Italia con sede a Ivrea. Si tratta di un microcontroller flessibile e ...
Oggi Arduino realizza tutte le sue schede in Italia, distribuite su un mercato che si divide tra l’Europa e gli Stati Uniti. Non è bricolage: “Avere tecnologie aperte - spiega - ha permesso ...
Arduino, lo storico marchio italiano torna in mano ai fondatori di Ivrea Non sono stati resi noti i termini economici dell’accordo ma Massimo Banzi, David Cuartielles, David Mellis e Tom Igoe si ...
Arduino torna a produrre in Italia ed entra nelle scuole con Intel. L'Arduino di Massimo Banzi, che nei nostri confini e nel resto del mondo, Stati Uniti a parte, viene commercializzato con il ...
Arduino non è stato il primo re d’Italia, è stato piuttosto l’ultimo dei titolari della corona italica isolata, non unita con quella di Germania. La sua è una figura indubbiamente ...
Con il quarto Arduino Day inizia il decimo anno di vita di quella schedina programmabile che permette di realizzare un sacco di cose fai-da-te ...
Arduino Education Kit CTC 101 è una piattaforma completa di e-learning che consente ai giovani studenti di apprendere i fondamenti dell’ elettronica, della programmazione e della meccatronica.
Storie di Storia, la newsletter di Repubblica, è dedicata ad Arduino d’Ivrea. Arduino, marchese di Ivrea e poi re d’Italia intorno all’anno 1000, è una figura presente nella cultura ...
Tá torthaí a d'fhéadfadh a bheith dorochtana agat á dtaispeáint faoi láthair.
Folaigh torthaí dorochtana